Skip links

Amaro Ramazzotti

Amaro Ramazzotti

Amaro Ramazzotti viene ricavato dalla macerazione di almeno 33 varietà tra erbe, spezie e radici. Il metodo di preparazione rispetta con costanza la ricetta originale del 1815, tuttora segreta. Tra gli ingredienti principali le scorze di arance di Sicilia, l’anice stellato, il cardamomo ed i chiodi di garofano, che vengono ridotti in polvere e miscelati con zucchero caramellato ed alcool.

Description

L’Amaro Ramazzotti è un amaro italiano. Il marchio appartiene alla Pernod Ricard Italia, filiale italiana del gruppo multinazionale francese Pernod Ricard. Apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, ha conquistato la leadership del mercato tedesco, diventando il primo brand della categoria amari importato in Germania.

L’Amaro Ramazzotti venne prodotto per la prima volta a Milano nel 1815. Nacque come “Amaro Felsina Ramazzotti” da una ricetta segreta di Ausano Ramazzotti (Bologna, 1791 – Milano, 1866) un farmacista bolognese trasferitosi a Milano agli inizi del XIX secolo. Fu il primo aperitivo a non avere il vino come base.

Nel 1848 Ramazzotti aprì un bar in Via Canonica, 86, dove si iniziò a servire l’Amaro Ramazzotti.

Nel 1985 la società fu ceduta al gruppo francese Pernod Ricard.

Nel 1994 lo stabilimento di Lainate fu chiuso e la produzione spostata negli stabilimenti di Canelli, in provincia di Asti.

Additional information

Tipologia Spirits e Distillati

Amaro

Provenienza Spirits

Italia