Description
Pierre Perignon, detto Dom Perignon, era un abate francese. Cresciuto a Sainte-Menehould, nella regione della Champagne-Ardenne, crebbe a stretto contatto con il vino, lavorando nei vigneti del padre e degli zii. Dopo essere divenuto prete, a 30 anni divenne Tesoriere e responsabile dei vigneti del monastero benedettino di Saint-Pierre d’Hautvillers: un compito importante per una struttura che si auto-sostentava sostanzialmente con la vendita del proprio vino.
Qui, la leggenda vuole che Dom Perignon inventò lo champagne. Esistono due versioni dei fatti: la prima vuole che, come spesso accade per le invenzioni geniali, la nascita dello Champagne fu casuale. Cioè si narra che, dopo aver imbottigliato delle bottiglie di vino bianco, Dom Perignon si accorse che alcune di queste erano scoppiate: il primo Champagne veniva chiamato “vino del Diavolo”, per il timore che le bottiglie scoppiassero all’improvviso lanciando schegge di vetro in ogni direzione. L’abate intuì così che c’era un modo per rendere il vino frizzante e scoprì la presa di spuma, cioè il processo attraverso cui si sviluppa l’anidride carbonica dopo la rifermentazione in bottiglia.
La seconda versione vuole che Dom Perignon, grande sperimentatore, aggiunse di proposito zucchero e fiorial vino bianco in bottiglia e constatò come, dopo la rifermentazione, potesse sviluppare le bollicine.